Prorogati al 2018 i bonus per il recupero edilizio
11 Gennaio 2018
Il Sole 24 Ore – Norme e Tributi, Luca De Stefani, pag. 22
Prorogate per il 2018 le detrazioni IRPEF del 50% sul recupero del patrimonio edilizio e sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici, con l’introduzione però di una nuova comunicazione all’Enea. Sono queste alcune delle novità che riguardano il settore edile, previste dalla Legge di Stabilità 2018, che ha anche introdotto una nuova detrazione IRPEF del 36% per la realizzazione e la manutenzione di giardini, ha chiarito cosa si intende per beni significativi ai fini dell’applicazione dell’IVA del 10% e ha previsto una nuova detrazione IRPEF e IRES dell’80% per le spese, sostenute dal primo gennaio 2018, per tutti gli interventi su parti comuni di edifici condominiali, ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3, finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico, con riduzione di 1 classe di rischio e alla riqualificazione energetica (elevata all’85%, se la riduzione è di 2 classe).
www.iconsulenti.info
info@iconsulenti.info