Smart working: il lavoro agile! Come funziona?

Smart working – come funziona?
Il datore e il dipendente possono pattuire che quest’ultimo svolga la prestazione lavorativa in
parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno senza una postazione fissa, attraverso l’utilizzo di
strumenti tecnologici ed entro i limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale. La
medesima possibilità è riconosciuta anche per i rapporti di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche. Al dipendente potranno essere riconosciuti i medesimi incentivi di carattere fiscale e legati agli
incrementi di produttività ed efficienza del lavoro subordinato svolto in forma ordinaria. Il datore di lavoro è
responsabile della sicurezza e del buon funzionamento degli strumenti tecnologici assegnati al lavoratore per
lo svolgimento dell’attività lavorativa.

info@iconsulenti.info