PRINICIPALI NOVITA’
Sono riconfermati per il 2018 i bonus legati agli interventi di ristrutturazione edilizia: la detrazione, con tetto massimo di 96mila euro per unità abitativa, è pari al 50%.
È riconfermato anche l’ecobonus con alcune piccole modifiche (ad esempio, la percentuale si abbassa al 50% per l’acquisto e installazione di finestre e infissi, di schermature
solari…). È anche prorogato di un anno il bonus mobili, con detrazione 50%.
Viene infine prevista una
detrazione maggiorata per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali, per ridurre il rischio
sismico.
Calendario fiscale: la data per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (spesometro) relative al secondo trimestre passa dal 16 settembre al 30 settembre.
Cambia anche il termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi 2018 ed IRAP, che passa dal 30
settembre al 31 ottobre. Sempre al 31 ottobre passa il termine per la presentazione delle dichiarazioni dei
sostituti di imposta e per trasmettere le certificazioni uniche in via telematica.
Investimenti “Industria 4.0”: rifinanziata la “Nuova Sabatini”.
Confermato il super e l’iper ammortamento. In merito alla web tax, operativa dal 1° gennaio 2019, è prevista
un’aliquota del 3%.
Credito di imposta per coloro che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati e per gli esercenti che effettuano la vendita al dettaglio di libri di seconda mano.
Torna quindi a regime la detrazione IRPEF del 19% per le spese (con un massimo di 250 euro) sostenute
per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale. Viene
anche riconosciuto un bonus agli studenti “fuori sede”, con una detrazione dei canoni di locazione di
alloggi universitari. È inoltre ampliata la platea dei beneficiari del bonus 80 euro, grazie all’aumento della
soglia reddituale.
Detrazione “figli a carico”: sale da 2.841 a 4.000 euro il limite di reddito complessivo per essere considerati fiscalmente a carico (ma solo ai figli di età non superiore a 24 anni)