Libere professioni al femminile – studio censis

libera professionista donna

Libere professioni al femminile

L’occupazione indipendente in Italia è sempre più al femminile.

PERIODO 2007-2016:

Lo studio Censis-Confcooperative ha rilevato che : le libere professioniste e le donne imprenditrici sono aumentate di 71mila unità .

Ad esclusione del 2009, infatti, l’aumento delle “libere professioni al femminile” è stato costante: in particolare, il totale è di 259mila professionisti, di cui 170mila sono donne.

Infatti, in questo campo la presenza maschile è in forte calo, di almeno 300mila unità.

 

Negli ultimi anni si è infatti assistito ad una maggiore intraprendenza delle donne nel mercato del lavoro.

Un nuovo protagonismo femminile e’ motivato da una spinta all’iniziativa personale e alla voglia di fare in proprio, con una marcata propensione all’innovazione.

 

Tra i principali ambiti di attività, vi sono la produzione di software, la consulenza informatica, la ricerca e sviluppo e servizi ICT.

 

Tra gli startupper domina ancora la componente maschile, che rappresenta il 75,5% del totale.

info@iconsulenti.info

www.iconsulenti.info

Libere professioni al femminile – studio censis

0

Pros

Cons